Nel calice il vino si presenta con un colore giallo paglierino, il suo profumo rivela aromi netti e puliti con note di agrumi e pera. Al palato è equilibrato ed armonico, di buona struttura e longevità.
Fresco e fragrante, al naso esprime note di frutta a polpa gialla accompagnate da lievi sfumature agrumate e floreali, mentre al palato regala un sorso pieno e avvolgente, di buona persistenza.
Di colore giallo paglierino velato. Al naso è fresco e fragrante, con note di frutta a polpa bianca, pepe bianco e aromi floreali. In bocca è leggero, rinfrescante, caratterizzato da piacevoli bollicine che danno ancora più spessore al retrogusto di mandorla amara.
Il Pecorino Offida DOCG BIO De Angelis 2022 CL75 Campo di Marte è un pregiato vino bianco biologico delle Marche. Realizzato con uve Pecorino selezionate, questo vino offre un gusto intenso e caratteristico. Acquista ora una bottiglia da 75 cl e delizia il tuo palato con questo vino di alta qualità.
Il Vermentino di Gallura Katala Superiore DOCG di Tenuta Tondini è un vino di alta qualità, prodotto con uve di Vermentino nella regione Gallura, in Sardegna.
Il Vermentino Theo DOC Cl 75 Teo D'Oro è un vino italiano di qualità, prodotto con uve selezionate e metodi tradizionali. La sua eccellente combinazione di sapori freschi e fruttati lo rende una scelta ideale per accompagnare i tuoi piatti preferiti.
Il Vermentino Origina DOC Teo D'Oro Cl 75 è un vino italiano di qualità, prodotto con uve selezionate e metodi tradizionali. La sua eccellente combinazione di sapori freschi e fruttati lo rende una scelta ideale per accompagnare i tuoi piatti preferiti.
Il nano in bottiglia da 12,5 cl, confezione da 24 bottiglie OW, è un piccolo formato pratico e versatile, perfetto per ogni occasione. Ideale per chi cerca una bevanda di qualità in un formato ridotto.
I
l Pecorino è un vino caratterizzato da un mineralità intensa e una spiccata acidità; è un vino che ben si presta all’invecchiamento, caratteristiche non comune tra i vini bianchi. Si presenta di colore giallo dorato intenso con riflessi verdognoli. Il profumo, intenso, si caratterizza per la presenza di note balsamiche di eucalipto, menta, erbe aromatiche, frutta gialla e agrumi.
La Ribolla Gialla, antico vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, si distingue per i suoi fragranti aromi e la sua acidità naturale, delicatamente mitigata dall’equilibrio che viene a crearsi durante il suo affinamento; questa caratteristica fa sì che stia venendo sempre più apprezzata non solo su territorio nazionale ma anche a livello internazionale.
Vitigno autoctono che rappresenta il territorio friulano più di ogni altra varietà. Con il suo colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, il suo bouquet floreale, il sorso morbido e profondo con finale alla mandorla vi lascerà esterefatti.
Dal suo pase d’origine, Termeno in Bassa Atesina, questo vitigno ha conquistato tutto il mondo. È inconfondibile nell’aroma e nel sapore, con le sue note speziate di chiodi di garofano, quelle floreali di rosa, quelle fruttate di lychee. Annata 2019 Grado alcolico 14,70 % Vitigni Gewürztraminer Resa 7.000 l/ha Invecchiamento 2 - 3 anni Formato 0,75l
Il Pinot Bianco "Carnol" 2020 DOC Alto Adige di Hans Rottensteiner è un vino bianco elegante e fresco, prodotto nelle colline dell'Alto Adige. Con aromi delicati di frutta a polpa bianca e una piacevole acidità, è perfetto per accompagnare piatti di pesce e formaggi leggeri.
Una cuvée nata nel 2017 bianca giovane, moderna e disinvolta - leggermente aromatica soprattutto beverina.
Colore giallo paglierino, con profumi intensi di frutta fresca e fiori, leggermente vanigliato, dal gusto equilibrato e persistente, si abbina con piatti a base di pesce, carni bianche e verdure di stagione.
Colore giallo paglierino, profumo fresco di fiori. Gusto armonico, secco,fragrante e avvolgente.
Presenta un color giallo paglierino brillante con delicati riflessi verdolini, note olfattive intense, fresche e fruttate accompagnate da decisi ma eleganti accenni di fiori bianchi e gialli. Assaggiarlo sarà un vero piacere per la sua gradevolezza, sapidità e spiccata freschezza. Perfettamente equilibrato e dal finale lungo e persistente.
Questa Passerina rapisce lo sguardo, appena versata nel bicchiere, per il suo bel giallo paglierino tenue ma accattivante. I profumi sono freschi, piacevoli e fruttati con eleganti note di fiori freschi e pesca gialla. Infine, l’assaggio non potrà che confermare grande freschezza e facilità di beva, sottolineate da un bel finale lungo e persistente.
Colore giallo paglierino tenue, profumo floreale con sentore di crosta di pane. Gusto fresco, lascia in bocca una nota di mandorla amara.
Di colore giallo oro chiaro, limpido; al naso è intenso, ricorda i fiori bianchi ed erbe aromatiche come il rosmarino e la salvia. Il gusto è secco e minerale, con un finale morbido e vellutato, buona freschezza, acidità e vinosità.
Dal suo gentile colore rosa chiaro alla sua vivacità aromatica, fresca, volutamente asprigno, invitante. Un vino d'annata, di facile impatto, ideale per essere spensierati, grazie alla leggerezza del sorso, che ha come leit motiv costante il sapore del frutto e gioca su piacevoli freschezze.
Bouquet complesso di agrumi, pesca, ananas, albicocca e accenni sulfurei. Possiede un sapore secco e armonico, dato da una buona struttura e dalla grande eleganza.
Dal profumo fine e delicato, trova nell’equilibrio e nella freschezza le sue principali caratteristiche. Ideale per accompagnare piatti a base di pesce e con carni bianche.
Al naso presenta un bouquet intenso, con sentori di pesca, rosa e mela al palato ha una buona persistenza con un piacevole retrogusto di mandorla.
Caratterizzato da delicati aromi fruttati, che evocano note di mela verde e pera, accompagnate da sottili accenti floreali che aggiungono complessità al bouquet. Al palato, questo vino offre una freschezza vivace e un equilibrio armonioso. Le sfumature fruttate si fondono con una piacevole acidità, creando una bevanda facile da sorseggiare. La tonalità chiara e brillante del vino riflette la sua giovinezza e la vitalità delle uve utilizzate nella produzione.
Giallo paglierino delicato fruttato con netti sentori di agrumi e pesca armonico, minerale peso medio di lunga durata.
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, note fini e fresche di frutta giovane, secco e armonioso finale lungo.
Il suo colore dorato con riflessi verdi, il suo carattere fresco e deciso e la sua struttura robusta. Il profumo è fresco e agrumato, dove spicca il pompelmo, e chiude con note mielate. Al palato è armonico, persistente e con una spiccata freschezza derivante dall'acidità insolitamente intensa dell'uva.
Vino bianco prodotto con uve tipiche dell'Abruzzo. Con il suo profumo fruttato e delicato, questo vino è conservato in bag-in-box per mantenere la sua freschezza a lungo. Il suo colore giallo paglierino, acidità gradevole e sapore brioso lo rendono un'ottima scelta per l'aperitivo o come accompagnamento ai piatti. Scegli questo vino fresco e gustoso per la tua prossima occasione.
Colore giallo paglierino brillante. Al naso si presenta ampio ed esuberante. Profumi di fiori bianchi, banana, pesca bianca, ben bilanciata tra di loro. Al palato fresco; abbastanza equilibrio con finale abbastanza persistente.
Colore giallo paglierino con sentori minerali tipici del vitigno con aromi di frutta bianca. Durante l’analisi gustativa vedremo un vino di corpo, aromatico e dotato di una buona acidità. Ottimo su piatti di pesce, fritture e primi abbastanza conditi.
Giallo paglierino scarico e lucente, nell'interpretazione di Giovanni Molettieri, il Greco di Tufo è ricco di sensazioni fruttate e floreali, con un assaggio piacevolmente morbido.
Profumi fruttati con evidenti note di mela e ananas questo Chardonnay si distingue per la pulizia olfattiva. In bocca ha una struttura delicata ed una bassa gradazione alcolica che, unite al finale sapido e fresco, lo rendono un prodotto di ottima beva adatto al consumo quotidiano
Profumo fresco e prevalentemente floreale che fa da preludio ad un vino di facile beva con una leggera nota minerale che lo rende ancor più adatto come aperitivo e conferisce un finale secco e molto piacevole.
Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con sentori floreali e note di mela verde. Al palato risulta avere una piacevole freschezza ed un ottimo grado di acidità.
Blend di uve bianche storicamente coltivate nella zona, il sapiente assemblaggio dona note fruttate dolci, sbuffi minerali che ricordano il territorio di origine.
Vinificazione dell'antico vitigno autoctono del territorio, rivela sensazioni fresche e minerali con eleganti note di frutta ed erbe aromatiche.
Il Sauvignon è un vino che, come gli altri, esalta il sapore della terra da cui trae origine. Il suo sapore la evoca, la ricorda e, al contempo, la rappresenta.
Freschezza, briosità e spiccata aromaticità si celano dietro la sua veste giallo luminoso, da cui si esalano profumi che ricordano la pesca e frutta matura. Al palato, lo Chardonnay è straordinariamente armonico ed elegante, pur mostrando la sua spiccata corposità.
Un vino che colora il calice di un giallo paglierino intenso, e ricorda sentori di frutta a polpa gialla matura, fiori di sambuco e interessanti cenni minerali. Al sorso è sicuramente fresco, sapido e minerale.
Dalle uve biologiche Malvasia, Trebbiano, Grechetto e Falanghina, si ottiene questo vino dal colore giallo paglierino intenso. Sensazioni fruttate e floreali sono evidenti al naso e al palato, esaltate da un’ottimo ed equilibrato corpo.
Il Prodray Vino Bianco Frizzante Montelvini è un'esplosione di sapore e profumi. Costituito principalmente di Prosecco e Trebbiano, questo vino multivarietale ha un colore giallo paglierino, un profumo fruttato e delicato e un'acidità gradevole. Ideale come aperitivo, questo vino è anche indicato come vino da tutto pasto, specialmente con fritture miste di pesce o verdura. Il fusto da 20 litri è perfetto per le tue feste o per condividere con i tuoi amici.
Vino frizzante a fermentazione naturale dalle caratteristiche aromatiche tipiche del territorio. Il tappo stelvin ancora poco utilizzato in Italia è un’innovazione che migliora sensibilmente la conservazione del vino garantendone la genuinità.
Il Vermentino IGT 2021 della Cantina Raparelli è un vino bianco fresco e fruttato, prodotto con uve Vermentino coltivate nella zona costiera della Liguria. Di colore paglierino brillante, questo vino si caratterizza per i suoi aromi di frutta a polpa bianca e note agrumate. Al palato è secco e sapido, con una piacevole acidità e un finale persistente. Il Vermentino IGT 2021 si abbina perfettamente con piatti di pesce, antipasti di mare, primi piatti leggeri e verdure.
Il Viognier IGT 2021 della Cantina Raparelli è un vino bianco fresco e aromatico, prodotto con uve Viognier selezionate dalle colline marchigiane. Questo vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati e sprigiona intensi profumi di fiori bianchi, frutta tropicale e note speziate. Al palato è morbido e equilibrato, con una buona acidità e un finale lungo e persistente. Il Viognier IGT 2021 si abbina perfettamente con piatti di pesce, sushi, formaggi freschi e insalate.
Il Vino Bianco Mastro Felice è un prodotto di alta qualità, prodotto con uve selezionate e vinificate secondo metodi tradizionali. Questo vino si distingue per il suo gusto intenso e rotondo, caratterizzato da un profumo fruttato e una piacevole nota speziata. La bottiglia PET da 5 litri, disponibile in confezione da 2 pezzi, è perfetta per chi desidera avere sempre a disposizione un vino pregiato da gustare in ogni occasione. Grazie alla praticità della bottiglia PET, il Vino Bianco Mastro Felice è facile da trasportare e da conservare, mantenendo inalterato il suo sapore e la sua freschezza.
Colore giallo paglierino tenue. Estremamente fine e delicato, con sentori di fiori bianchi ed erbe aromatiche. Gusto sapido, con buon carattere ed una elegante persistenza.
Colore giallo paglierino lucente con riflessi dorati. All’olfatto offre un bouquet intenso e persistente, con sentori floreali, erbacei, di sottobosco e note di minerale.
Colore giallo paglierino lucente con riflessi dorati. All’olfatto offre un bouquet intenso e persistente, con sentori floreali, erbacei, di sottobosco e note di minerale
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumi eleganti e delicati. Vino ben equilibrato, secco con un finale piacevole. Seducente per la sua espressività.
Colore giallo dorato, finemente profumato, dal sapore asciutto, vellutato e corposo. Da giovane ha un profumo elegante e ricco di sfumature con note di frutta esotica.
Colore giallo paglierino, cristallino, consistente profumo intenso, persistente e fine, fruttato con sentori floreali gusto secco, caldo di alcool, abbastanza morbido, fresco di acidità, di buona struttura e persistenza, equilibrato ed armonico.
Colore giallo paglierino, cristallino, consistente profumo intenso, persistente e fine, fruttato con sentori floreali gusto secco, caldo di alcool, abbastanza morbido, fresco di acidità, di buona struttura e persistenza, equilibrato ed armonico.
Torre Zambra è stata fra le prime realtà vinicole abruzzesi a credere nella riscoperta di questo antico vitigno, dando alla luce il Pecorino “Colle Maggio”. Sconosciute sono le vere origini del Pecorino. La leggenda vuole che tragga il suo nome dal fatto che, nell’antichità, gli acini di questo vitigno venivano brucati negli altipiani abruzzesi dalle pecore, che ne andavano ghiotte. Alcuni ricercatori lo ritengono un parente del “Greco”, vitigno di epoca romana diffusosi poi in Campania e in altre zone produttive dell’Italia meridionale.
Il Terre di Chieti Chardonnay della Cantina Colle Moro presenta alla vista un colore giallo paglierino scarico. Al naso emerge un profumo floreale, con note di fiori bianchi ed agrumati. Il sapore in bocca risulta fresco, sapido, equilibrato, di ottimo corpo.
Il Trebbiano d’Abruzzo è caratterizzato dal giusto tenore zuccherino e alcolico la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. Un’acidità fresca e viva introduce una struttura forte, equilibrata, quasi insolita per un Trebbiano. Chiude una sensazione di freschezza con una lieve sfumatura di mandorla.
Giallo paglierino luminoso, evidenza un delicato bouquet floreale insieme a note di mele Golden, miele di acacia e una lieve speziatura. Equilibrato e setoso al palato, rimanda in chiusura a note fruttate e delicatamente tostate.
Quiete Pecorino d'Offida Non Filtrato DOCG
Da giovane ha un profumo gradevole ed elegante, ricco di sfumature dove ritroviamo note di frutta esotica. Con un leggero invecchiamento i profumi diventano più intensi e la gamma si amplifica fino alle erbe dei prati, alle foglie aromatiche e ai frutti essiccati. Sapore asciutto, vellutato e corposo.
Il Karagnanj Vermentino di Gallura 2022 di Tenuta Tondini prodotto con uve di Vermentino nella regione Gallura, in Sardegna, è un vino dal gusto equilibrato e dal bouquet intenso.
Un vino che colora il calice di un giallo paglierino intenso, e ricorda sentori di frutta a polpa gialla matura, fiori di sambuco e interessanti cenni minerali. Al sorso è sicuramente fresco, sapido e minerale.
Ne risulta un vino giovane, fresco e intenso, dai netti sentori fruttati e dal sorso sincero. Da servire come aperitivo o per antipasti, piatti di pesce e pranzi leggeri.
Alla vista si presenta giallo ramato luminoso. Al naso si esprime con note di frutta fresca in cui spicca la pera. Al palato risulta piuttosto vivace e fresco. Chiude con un finale asciutto e sapido.
Il sapore è rotondo e armonico. Fresco e piacevolmente aromatico.
In bocca emerge un sapore equilibrato, sapido e con retrogusto piacevolmente amarognolo.
Vino prodotto con uve 100% pinot grigio. Dal colore giallo paglierino, presenta un profumo di frutta tropicale e un sapore equilibrato e sapido.
Ha una gamma di profumi molto ampia che va dalla foglia di pomodoro, al peperone, al melone, fino alle erbe aromatiche.
Profumo intenso floreale e fruttato, sapore asciutto, sapido e piacevolmente fresco.
Di colore giallo paglierino carico dorato. Delicatamente profumato e dal sapore amabile e vanigliato
Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso è complesso, aromatico, con tipici sentori floreali di petali di rosa. Il sorso è intenso, avvolgente con finale di mandorla amara.
Vitigno autoctono del Friuli. Assume caratteristiche diverse nei vari territori. Colore giallo paglierino lucente con leggeri riflessi verdognoli. Presenta un intreccio di profumi tipici con sensazioni di frutta e agrumi. In bocca è scorrevole, sapido. Finale piacevole
È inconfondibile nell’aroma e nel sapore, con le sue note speziate di chiodi di garofano, quelle floreali di rosa, quelle fruttate di lychee.
Il Sauvignon di Tenuta Rottensteiner si presenta in bocca con una sapidità notevole, una freschezza e una fine aromaticità in cui spiccano le tipiche note di sambuco, il biancospino e il peperone verde.
Si presenta di un color giallo paglierino, emana sentori di frutta a polpa bianca, erbe aromatiche e cenni minerali, che vengono addolciti da leggere sensazioni di vaniglia. Al sorso è sapido, caldo, fresco e persistente.
Si presenta di un color giallo paglierino brillante, ed emana intensi sentori di frutta a polpa bianca, agrumi, e fiori bianchi. Un vino che al sorso è sicuramente fresco, sapido e armonico, un perfetto equilibrio dato dalla sua spalla acida.
Il Pinot bianco carnol si presenta con note fruttate di agrumi e mela, freschezza e vivacità e ha una bellissima struttura.
Una notevole corposità si unisce ad un’esaltante eleganza, note fini di frutta (soprattutto pesca) ed una freschezza e vivacità che fa voglia di più.
Note fruttate e floreali tipiche e molto riconoscibili di frutta a polpa gialla, litchi e ananas con lievi accenni di miele ed erbe aromatiche. Caldo e morbido, sapido e fresco con un finale gradevolmente amarognolo, leggermente dolce e di notevole persistenza.
Profumo dai ricordi di rose e lavanda come le scritte, come il nostro logo e come il nome del vino, sensazione al palato fresca, fine minerale come il giallo dell’etichetta che fa intuire anche i sentori agrumati e speziati tipici di questo vino.
Alla vista si presenta giallo paglierino brillante. Al naso si esprime con note di pompelmo e frutto della passione. Al palato risulta avere una piacevole boccata vegetale ed un ottimo grado di acidità. Lunga persistenza aromatica.
Alla vista si presenta giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con note floreali, di ginestra gialla, seguite da spiccate sensazioni fruttate. Al palato risulta fresco, pulito e asciutto.
Il Sauvignon di Tenuta Rottensteiner si presenta in bocca con una sapidità notevole, una freschezza e una fine aromaticità in cui spiccano le tipiche note di sambuco, il biancospino e il peperone verde.
Colore giallo paglierino tenue, all'olfatto aromi floreali e pesca gialla, al palato freschissimo, di grande piacevolezza e facile beva.
Giallo paglierino con riflessi verdolino; vino semi aromatico, al naso frutta tropicale quali papaya, mango, pesca gialla, ginestra, fiori gialli, sensazione minerale calcarea, erbe aromatiche ,citronella e sensazione balsamiche; gusto pieno, fresco, morbido e sapido, di struttura elegante, grandissima persistenza.
Al calice si presenta giallo paglierino scarico con riflessi verdolino; vino semi aromatico, al naso apre con fiori bianchi, note minerali gessose, melone invernale, sbuffi di salvia; al gusto è fresco, equilibrato e sapido.
Si può apprezzare la complessità aromatica con sentori di pera e frutto della passione, note floreali di acacia e biancospino, il tutto in un perfetto equilibrio. La struttura e la sapidità ne caratterizzano il sapore. L’elevata presenza tannica equilibrata da una struttura alcolica importante ne fanno un vino con un’ottima longevità.
Si ottiene un vino dalle caratteristiche note di erba appena tagliata e peperone giallo, arricchite da sentori di frutta esotica e note floreali. La sapidità e la freschezza ne contraddistinguono il sapore, completato da un’ottima struttura e persistenza gustativa.
Pregiato vino bianco prodotto in Italia. Scopri le sue note di degustazione e le caratteristiche di questo delizioso vino ottenuto da uve di Pecorino Offida affinato in botte di legno.
Dal suo pase d’origine, Termeno in Bassa Atesina, questo vitigno ha conquistato tutto il mondo. È inconfondibile nell’aroma e nel sapore, con le sue note speziate di chiodi di garofano, quelle floreali di rosa, quelle fruttate di lychee. Annata 2019 Grado alcolico 14,70 % Vitigni Gewürztraminer Resa 7.000 l/ha Invecchiamento 2 - 3 anni Formato 0,75l
Fresco e fragrante, al naso esprime note di frutta a polpa gialla accompagnate da lievi sfumature agrumate e floreali, mentre al palato regala un sorso pieno e avvolgente, di buona persistenza.
Pecorino Offida DOCG BIO De Angelis 2023 Campo di Marte cl75 è un vino bianco biologico di alta qualità. Realizzato con uve selezionate della varietà Pecorino, offre un bouquet aromatico complesso e un sapore fresco e minerale, ideale per accompagnare piatti di pesce e formaggi freschi.
E' un vino bianco prodotto da uve 100% Friulano autoctone nella regione Friuli Venezia Giulia, in Italia. È un vino DOC, il che significa che la sua produzione è regolata da un rigoroso disciplinare che ne garantisce la qualità e la tipicità.
Questo vino offre un bouquet aromatico fresco e fruttato, ideale per accompagnare piatti di pesce e verdure.
Oltrepò Pavese Riesling La Piotta Bio 8090 LP 2021 è un vino bianco biologico di alta qualità, prodotto con uve Riesling selezionate. Caratterizzato da un bouquet aromatico elegante e una piacevole acidità, è ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.
E' un delizioso vino bianco che mette in mostra l'eleganza e la finezza di questa varietà d'uva. Coltivate ad altitudini elevate di 600-700 metri vicino al Castello Rafenstein a Sabbia, Bolzano, le viti beneficiano delle temperature più fresche e del terroir unico, con conseguenti uve ricche di sapore e acidità.
Il Friulano DOC Colli Orientali 2022 Stanig è un vino bianco raffinato e aromatico, prodotto con uve selezionate delle colline orientali del Friuli. Con note di mandorla e fiori bianchi, è perfetto per accompagnare antipasti e piatti di pesce.